La maggior parte degli utenti desidera accedere non solo ai soliti giochi d'azzardo. Di recente, su molti casino di gioco d’azzardo, ad esempio Funbet, i giocatori si sono interessati a una nuova direzione: la simulazione al computer degli sport più popolari su cui scommettere. Ma questo formato ha caratteristiche proprie che lo rendono diverso dagli eventi sportivi reali.
Come si differenziano i giochi sportivi virtuali dalle partite reali
I siti online come FunBet offrono ai loro utenti scommesse virtuali 24 ore su 24 e a molti piace per la natura frenetica degli eventi. La differenza principale tra i giochi sportivi virtuali è considerata la mancanza di giocatori e di eventi specifici in quanto tali. In questo formato, tutto è determinato dall'RNG, un algoritmo che fornisce risultati imprevedibili. Una partita qui dura fino a diversi minuti, ma le quote e i mercati abituali sono conservati. Vi proponiamo di familiarizzare con le principali differenze tra partite reali e virtuali in modo più dettagliato.
Eventi reali |
Scommesse virtuali |
|
Durata della partita | 90 minuti o più |
2-3 minuti |
Risultati | Dipende dai giocatori reali |
Generate in modo casuale |
Influenza dei fattori esterni | Sì | No |
Frequenza degli eventi | Dipende dagli eventi sportivi e dagli orari |
Quasi ogni 5 minuti |
Pertanto, gli sport virtuali sono diventati convenienti per la maggior parte degli utenti. Inoltre, le scommesse sono disponibili 24 ore su 24, a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Discipline popolari: calcio, corse di cavalli, corse automobilistiche e altre ancora
I bookmaker, come FunBet, offrono più spesso gli sport più popolari per le scommesse virtuali, ovvero
• Calcio, dove trasmettono simulazioni di famosi campionati e campionati internazionali.
• Corse di cavalli. Ippodromi virtuali con diversi cavalli e linee di scommessa disponibili.
• Corse automobilistiche. Diverse gare su molti formati stradali diversi.
• Corse di cani con caratteristiche proprie sotto forma di scommesse e moltiplicatori.
• Basket e altri settori.
Per quanto riguarda le scommesse stesse, il sito di scommesse offre sia risultati regolari che eventi dettagliati. Qui è possibile scommettere su una vittoria con handicap, sul punteggio esatto, sul totale dei gol e molto altro ancora. Questo offre all'utente un'ampia scelta.
Come vengono generati i risultati e a cosa prestare attenzione quando si scommette
Tutti i risultati delle scommesse virtuali sono generati dall'algoritmo RNG. Questo algoritmo fornisce risultati casuali e imprevedibili. Allo stesso tempo, però, la parte visiva è stilizzata in modo da corrispondere alle trasmissioni reali. Ci sono sia elementi di commento che statistiche dirette dei risultati. Quando si scommette sugli sport virtuali su molte casino, ad esempio FunBet, è necessario prestare attenzione alla frequenza delle vincite, alle possibili variazioni delle quote e ai tipi di risultati disponibili. Su alcuni siti sono disponibili statistiche che consentono di analizzare i risultati e di effettuare scommesse più consapevoli.
Vantaggi e rischi delle scommesse sugli sport virtuali
È indispensabile esaminare i vantaggi e gli svantaggi delle scommesse virtuali su molte casino, ad esempio FunBet. Cominciamo dai vantaggi:
• Nessuna pausa tra le stagioni e gli eventi.
• Sono disponibili 24 ore su 24.
• Danno risultati istantanei.
• Non è necessario studiare in anticipo lo stato di forma di squadre e giocatori.
• L'alta velocità consente di fare più scommesse.
Ma ci sono anche degli svantaggi in questi formati di scommesse. A causa dell'alta velocità degli eventi, si possono prendere decisioni impulsive. Allo stesso tempo, è necessario controllare l'equilibrio del gioco e prestare attenzione alle quote.